• HOME
  • CHI SIAMO
  • MAPPA SITO
  • CONTATTI
  •   Search
  • Osservatorio Diseguaglianze nella Salute
  • NEWS
  • Eventi
  • Salute Donna
  • Mutilazioni Genitali Femminili
  • __Corso di formazione "Strada Facendo"
  • __Rete regionale per le MGF/E
  • __Kit Professionale MGF/E
  • __Materiale di approfondimento MGF/E
  • Salute Immigrati
  • __ Donna
  • __ STP/ENI
  • __ ROM/SINTI
  • __ Tavolo Tecnico Interregionale
  • __ Gruppo regionale salute immigrati
  • Minori
  • __ Minori Non Accompagnati
  • __ Minori Recupero Psicofisico
  • Profughi
  • Rete Regionale contro le Discriminazioni
  • Mediazione Interculturale
  • Normativa
  • __ Elenco normative di riferimento
  • __ Help Desk Assistenza Sanitaria
  • Formazione
  • Paziente Uremico
  • Mielolesioni
  • Link Utili
  • Statistiche e Mappe tematiche
  • Login

Eventi

Minimize
2017_________________________________________________________
Incontro regionale - 3 ottobre 2017
ore 15.00 - 17.30
Accoglienza sanitaria dei migranti forzati, tutela della salute pubblica e dei lavoratori dei centri di accoglienza

Incontro rivolto agli operatori e ai medici competenti dei Centri di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale 

Sala Li Madou - Palazzo Li Madou, Regione Marche

Via G. da Fabriano, 2 - Ancona


Incontro regionale - 22 settembre 2017
ore 15.00 - 18.00
Accoglienza sanitaria dei migranti forzati, tutela della salute pubblica e dei lavoratori dei centri di accoglienza
Sala Li Madou - Palazzo Li Madou, Regione Marche
Via G. da Fabriano, 2 - Ancona


Incontro regionale riservato agli enti del terzo settore
19 luglio 2017 - ore 14,30 - 18,00
Informazioni su salute e assistenza sanitaria alla popolazione immigrata e ai migranti forzati
Aula Li Madou - Palazzo Li Madou - Regione Marche
Via G. da Fabriano - Ancona


Seminario regionale - 23 giugno 2017
La certificazione medico legale per i migranti vittime di tortura nella regione Marche: un percorso da costruire
Aula Verde - Palazzo Leopardi - Regione Marche
Via Tiziano, 44 - Ancona
SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE
(DA INVIARE ENTRO IL 12 GIUGNO 2017)



Seminario regionale - 29 marzo 2017
La corretta applicazione della normativa per l'assistenza sanitaria alla popolazione immigrata
Palazzo Li Madou - Regione Marche
Via Gentile da Fabriano 2/4 - Ancona
Vedi i contributi dei relatori



Protocollo per l'identificazione e per l'accertamento olistico multidisciplinare dell'età dei minori non accompagnati - Incontri per l'implementazione del protocollo nella regione Marche
Ancona, 13/02/2017
Vai alla pagina dedicata al Protocollo

2016_________________________________________________________
NEWS


Corso di Formazione

Contrastare le diseguaglianze nella salute: focus sulle donne immigrate
Pesaro - 1 e 2 dicembre 2016
Fano - 12 e 13 dicembre 2016


Incontro di aggiornamento:
La tutela della salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro nell'accoglienza ai migranti
30 settembre 2016 - Palazzo Li Madou - Regione Marche


Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome - Protocollo per l'identificazione e per l'accertamento olistico multidisciplinare dell'età dei minori non accompagnati
3 marzo 2016

Corso di Formazione per Operatori degli Enti gestori che accolgono i richiedenti protezione internazionale

Progetto a cura dell’Osservatorio sulle Diseguaglianze nella Salute/ARS Marche e della Prefettura di Ancona

Prima Edizione: 29 febbraio, 7 e 14 marzo 2016
Seconda Edizione: 24 e 31 marzo, 7 aprile 2016
Terza Edizione: 17, 19 e 24 maggio 2016
Locandina

Regione Marche, Palazzo Leopardi, Sala Verde


2015_________________________________________________________
Corso di formazione teorico pratico per mediatrici interculturali in sanità
7, 8, 9, 10 aprile 2015
Regione Marche, Palazzo Rossini, Sala Rossini



2° Convegno regionale
L'assistenza sanitaria alla popolazione immigrata. Il diritto alla salute, un diritto per tutti

26 marzo 2015
Aula Montessori - Facoltà di Medicina e Chirurgia Polo Torrette - Torrette di Ancona (AN)

Vedi il programma
Vedi i contributi dei relatori



La Legge 7 del 9 gennaio 2006 e le sue implicazioni nei Servizi Sanitari
13 gennaio 2015 - Sala Conferenze Palazzo Li Madou
Incontro di approfondimento riservato alla Rete regionale per le MGF/E


2014__________________________________________________________

Cosa sappiamo sui costi dell’assistenza sanitaria agli immigrati?

Ricerca pubblicata il 6 marzo 2014 su Quotidiano Sanità
link
scarica lo studio completo




2013__________________________________________________________

Seminario regionale: La mediazione interculturale. Un'indagine nella regione

Venerdì 6 dicembre 2013 - Sala del Consiglio Comunale, Largo XXIV Maggio, 1 - Ancona

Locandina

Policy Paper


2012__________________________________________________________

ACCORDO TRA IL GOVERNO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO
sul documento recante
“Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione straniera da parte delle Regioni e Province autonome”. (6Mb)
Il documento è stato redatto dal Tavolo Immigrati e Servizi Sanitari, coordinato dall’Osservatorio sulle Diseguagli
anze nella Salute della Regione Marche, in collaborazione con il Ministero della Salute ed esperti, particolarmente la SIMM.
Leggi la storia

 


Corso di formazione regionale

Strada Facendo. Prevenire e prendersi cura delle mutilazioni dei genitali femminili/escissione
Ancona, 20, 21 settembre, 5, 18 e 19 ottobre 2012

 

Convegno regionale
L'assistenza sanitaria alla popolazione immigrata. Il diritto alla salute, un diritto per tutti.
20 aprile 2012

 


Corso di formazione regionale
Il diritto alla salute e la normativa per l’assistenza sanitaria agli immigrati.
9, 10 e 28 novembre 2011


Approvato dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e P.A. (21 settembre 2011): 
"Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione straniera da parte delle Regioni e Province Autonome italiane"
Si tratta del primo documento elaborato congiuntamente dai tecnici delle Regioni e P.A. in collaborazione con il Ministero della Salute con il coordinamento dell'Osservatorio Diseguaglianze della Regione Marche - che raccoglie in modo sistematico le regole per l’erogazione dell’assistenza sanitaria agli stranieri presenti in Italia finalizzato a ridurre le difficoltà degli operatori nel loro lavoro quotidiano, a garantire il rispetto della normativa vigente e a ridurre le barriere burocratiche nell'accesso ai servizi della popolazione straniera. Visiona il documento
Attenzione! Il documento contiene collegamenti automatici alla normativa. Per accedere ai riferimenti normativi è NECESSARIO utilizzare Internet Explorer 8 o versioni successive con Acrobat Reader versione 8 installato!! NON FUNZIONA CON ALTRI BROWSER!
In caso di problemi.. potete scaricare il documento e tutta la normativa collegata (impiega circa 1 minuto con xDSL veloce). Estrarre i file nella posizione desiderata (disco o desktop), dovrebbe apparire una cartella DOCUMENTO contenente Documento.pdf. NON cambiare i nomi delle cartelle contenute e non spostate i file: la normativa risulterà automaticamente collegata. E' NECESSARIO ACROBAT READER VERSIONE 8 o successivi!!
Se poi continuate ad avere problemi fate clic qui: Elenco normative di riferimento


2010__________________________________________________________

Convegno Regionale
Gravidanze e nuove nascite nella regione Marche
Regione Marche - Palazzo Leopardi, via Tiziano, 44 - 60123 Ancona
Mercoledì 21 dicembre 2010
Programma
Interventi


2009__________________________________________________________

Convegno Nazionale
La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne
Ridotto del Teatro delle Muse, Piazza della Repubblica, 1 - 60121 Ancona
Martedì 9 giugno 2009
Programma
Report
Interventi

Incontro Regionale
Gli ambulatori per Stranieri Temporaneamente Presenti (STP) nella regione Marche
Sala Verde Palazzo Leopardi, via Tiziano 44, 60125 Ancona
Giovedì 21 maggio 2009
Programma
Report
Interventi

Incontro Regionale
Studio delle mielolesioni nella regione Marche
Sala Raffaello Palazzo Raffaello, via G. da Fabriano, 60125 Ancona
Venerdì 19 giugno 2009
Programma
Report
Interventi





ultimo aggiornamento: 07/09/2017_mr


Terms Of Use | Privacy Statement
Copyright 2010 by DotNetNuke Corporation

DNN Skins created with Artisteer.