HOME
CHI SIAMO
MAPPA SITO
CONTATTI
Web
Site
Search
Osservatorio Diseguaglianze nella Salute
NEWS
Eventi
Salute Donna
Mutilazioni Genitali Femminili
__Corso di formazione "Strada Facendo"
__Rete regionale per le MGF/E
__Kit Professionale MGF/E
__Materiale di approfondimento MGF/E
Salute Immigrati
__ Donna
__ STP/ENI
__ ROM/SINTI
__ Tavolo Tecnico Interregionale
__ Gruppo regionale salute immigrati
Minori
__ Minori Non Accompagnati
__ Minori Recupero Psicofisico
Profughi
Rete Regionale contro le Discriminazioni
Mediazione Interculturale
Normativa
__ Elenco normative di riferimento
__ Help Desk Assistenza Sanitaria
Formazione
Paziente Uremico
Mielolesioni
Link Utili
Statistiche e Mappe tematiche
Login
Elenco normative di riferimento
Vengono di seguito riportati (in ordine cronologico) i riferimenti normativi nazionali ed europei
citati nel testo
Riferimenti generali
Costituzione italiana, art. 32, 1948 - L. n. 405, 29 luglio 1975:
Istituzione dei consultori familiari L. n. 194, 22 maggio1978, e del decreto ministeriale 10 settembre 1998:
Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza
Convenzione di Dublino, 16 giugno 1990:
Convenzione sulla determinazione dello stato competente per l’esame di una domanda di asilo
presentata in uno degli stati membri delle Comunità Europee
L. n. 176 del 27 maggio 1991: Ratifica ed esecuzione della convenzione sui diritti del fanciullo fatta a New York il 20 novembre 1989
Legge costituzionale n. 3, 18 ottobre 2001: Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione
DPCM del 29 novembre 2001: Definizione dei livelli essenziali di assistenza
Stranieri non comunitari
L. n. 1228 del 24 dicembre 1954: Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente
L. n. 304 del 18 maggio 1973: Ratifica ed esecuzione dell’accordo europeo sul collocamento alla pari, con allegati e protocollo,
adottato a Strasburgo il 24 novembre1969
L. n. 184, del 4 maggio 1983: Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori
D.M. Sanità dell’8 ottobre 1986: Determinazione per l’anno 1986 del contributo per l’assistenza sanitaria a carico dei cittadini stranieri, ai sensi dell’art. 5 del decreto-legge 30 dicembre 1979, n. 663, convertito in legge 29 febbraio 1980, n. 33
DPR n. 309 del 9 ottobre 1990: Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione,
cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza
D.Lgs. n. 502 del 30 del dicembre 1992: Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’art.1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421
D.Lgs. 517/93: Modificazioni al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, recante riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421
D.Lgs. n. 286, del 25 luglio1998: Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero
DPR n. 394, del 31 agosto 1999: Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina
dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell’articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286
D.Lgs n. 230 del 22 giugno 1999: Riordino della medicina penitenziaria a norma dell’articolo 5, della legge 30 novembre 1998, n. 419
Circ. Ministero della Salute n. 5, del 24 marzo 2000: Indicazioni applicative del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 “Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero” - Disposizioni in materia di assistenza sanitaria
Telex Min. S DPS-X-40-286/98 del 3 aprile 2000
Sentenza Corte Costituzionale n. 376 del 27 luglio 2000: “Illegittimità costituzionale dell’art. 17, comma 2, lettera d) della legge 6 marzo 1998, n. 40 (Disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero), ora sostituito dall’art. 19, comma 2, lett. d) del d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero), nella parte in cui non estende
il divieto di espulsione al marito convivente della donna in stato di gravidanza o nei sei mesi successivi alla nascita del figli”
DPR n. 445 del 28 dicembre 2000: Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa
D.Lgs.n. 196 del 30 giugno 2003: Codice in materia di protezione dei dati personali
Regolamenti CE n. 1408 del 1971, numero 574 del 1972, nelle more del recepimento del Regolamento CE numero 883 del 29 aprile 2004, del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale
Circ. Ministero della Salute DGRUERI VI/AG4/2591 del 4 giugno 2004: DPR 31 luglio 1980, n. 681: Assistenza sanitaria in Italia ai religiosi e alle religiose del clero che svolgono attivita’’ lavorativa all’’estero e che ricevono una remunerazione equiparata al reddito da lavoro dipendente ai sensi della legge 222/85 e del DPR 17.2.87, n. 33
D.Lgs. n. 3, dell’8 gennaio 2007: Attuazione della Direttiva 2003/109/CE relativa allo status di cittadini di Paesi terzi soggiornanti di lungo periodo
D.Lgs. n. 30, del 6 febbraio 2007: Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari
di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri”
Direttiva Ministero dell’Interno e Ministero della Famiglia del 21 febbraio 2007: Abolizione della richiesta del permesso di soggiorno per il minore straniero adottato o affidato a scopo di adozione.
Circ. Ministero della Salute DGRUERI/VI/i.3.b.a/5719/P del 17 aprile 2007: Chiarimenti in materia di assistenza sanitaria ai cittadini extracomunitari a seguito delle recenti Direttive emanate dal Ministero dell’Interno
Circ. Ministero della Salute, DGRUERI/VI/11494/I.3.b.a./P del 19 luglio 2007: Iscrizione al Servizio Sanitario nazionale di studenti non appartenenti all’Unione europea
Circ. Ministero della Salute DG RUERI/II/12712/I.3.b del 3 agosto.2007: Diritto di soggiorno per i cittadini comunitari, Direttiva 3872004 e D.Lgs del 3 febbraio 2007, n. 30
Accordo intergovernativo tra il Governo Italiano e il Governo di Bielorussia sulle condizioni di risanamento dei minori bielorussi in Italia (artt. 2 e 4), anno 2007
D.Lgs. n. 251, del 19 novembre 2007: Attuazione della direttiva 2004/83/CE recante norme minime sull’attribuzione, a cittadini di Paesi
terzi o apolidi, della qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta
Circ. Ministero della Salute DGRUERI/VI/1.3.b.a/20114/P del 19 novembre 2007: Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale di cittadini non appartenenti all’UE in attesa del rilascio del permesso di soggiorno per motivi familiari e nuova disciplina introdotta con il D. Lgs 10 agosto 2007, n. 154
D.M. del 17 marzo 2008: Revisione del decreto ministeriale 18 maggio 2004, attuativo del comma 2 dell’articolo 50 della
legge n. 326 del 2003 (Progetto tessera sanitaria), concernente il modello di ricettario medico a carico del Servizio sanitario nazionale (Allegato: Disciplinare tecnico della ricetta SSN e SASN)
Circ. Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DGRUERI/VI/1.3.ba/9682/P del 4 maggio 2009: Nuove disposizioni in materia di ricongiungimento familiare ai sensi dell’ articolo 29 del Testo Unico Immigrazione, come modificato dal Decreto legislativo n. 160 del 3 ottobre 2008
Ministero della Salute DGRUERI/VI/.3.b.a/4537/P del 24 febbraio 2009: Nuove disposizioni in materia di ricongiungimento familiare ai sensi dell’articolo 29 del Testo unico Immigrazione, come modificato dal Decreto legislativo n.160 del 3 ottobre 2008. Assicurazione sanitaria per ricongiungimento genitore ultrasessantacinquenne
Circ. Ministero della Salute DG RUERI/VI/Bba/8489/P del 16 aprile 2009: Assistenza sanitaria in Italia ai titolari di permesso di soggiorno che svolgono regolare attività lavorativa
Circ. Ministero della Salute DGRUERI/VI/.3.b.a/9682 del 4 maggio 2009:
Nuove disposizioni in materia di ricongiungimento familiare ai sensi dell’ articolo 29 del Testo Unico Immigrazione, come modificato dal Decreto legislativo n. 160 del 3 ottobre 2008.
L. n. 94 del 15 luglio 2009: Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
Circ. Min. dell’Interno n.19 del 7 agosto 2009: Legge n.94 del 15 luglio 2009, recante “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica”. Indicazioni
in materia di anagrafe e di stato civile
Circ. Ministero dell’Interno, prot. n. 0004820 del 27 agosto 2009: Legge 15 luglio 2009, n.94, recante “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica”
Circ. Min. dell’Interno n. 12, prot. 780/A7 del 27 novembre 2009: Assistenza sanitaria per gli stranieri non iscritti al Servizio sanitario nazionale. Divieto di segnalazione degli stranieri non in regola con le norme del soggiorno. Sussistenza
Risoluzione del Parlamento Europeo A7-0032/2011 dell’8 febbraio 2011 sulla riduzione delle disuguaglianze sanitarie nell’UE
DPCM del 5 aprile 2011 emanato ai sensi dell’ art 20, comma 1del T.U. Misure umanitarie di protezione temporanea
Stranieri comunitari
Regolamenti Comunità Europea
Regolamento 1408/1971 (attualmente valido unicamente per gli Stati SEE, Svizzera e cittadini extracomunitari)
Regolamento CE 574/1972 (attualmente valido unicamente per gli Stati SEE, Svizzera e cittadini extracomunitari)
Regolamento CE n. 631/2004 che modifica il regolamento (CEE) n. 1408/71 del Consiglio relativo all’applicazione dei regimi di sicurezza sociale ai lavoratori subordinati, ai lavoratori autonomi e ai loro familiari che si spostano all’interno della Comunità e il regolamento (CEE) n. 574/72
del Consiglio che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento (CEE) n. 1408/71, per quanto riguarda l’allineamento dei diritti e la semplificazione delle procedure
Direttiva 2004/38/CE “Diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri” del 29 aprile 2004
D.Lgs. n. 30/2007 “Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri” del 6 febbraio 2007
Guida ad una migliore trasposizione ed applicazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell’unione e dei loro familiari di circolare e soggiornare liberamente all’interno del territorio degli Stati membri. Commissione Europea n. 313 del 2 luglio 2009
Regolamento (CE) n. 987/2009 che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale del 16 settembre 2009
Regolamento CE n. 988/2009 che modifica il regolamento CE n. 883/2004
Regolamento UE 1231/2010 che estende i Regolamenti CE n. 883/2004 e CE n. 987/2009 ai cittadini dei Paesi terzi che risiedono legalmente nel territorio degli Stati membri (ad esclusione di Regno Unito e Danimarca
Leggi, Decreti, Circolari Ministeriali
L. n. 1228 del 24 dicembre 1954: Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente.
D.M. dell’8 ottobre 1986: Determinazione per l’anno 1986 del contributo per l’assistenza sanitaria a carico dei cittadini
stranieri, ai sensi dell’art. 5 del decreto-legge 30 dicembre 1979, n. 663, convertito in legge 29 febbraio 1980, n. 33
DPR n. 223 del 30 maggio 1989: Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente
D.Lgs n. 230 del 22 giugno 1999: Riordino della medicina penitenziaria a norma dell’articolo 5, della legge 30 novembre 1998, n. 419
D.Lgs n. 181 del 21 aprile 2000: Disposizioni per agevolare l’incontro fra domanda ed offerta di lavoro, in attuazione dell’articolo
45, comma 1, lettera a), della legge 17 maggio 1999, n. 144
D.Lgs n. 297 del 19 dicembre 2002: Disposizioni modificative e correttive del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 181, recante norme
per agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, in attuazione dell’articolo 45, comma 1, lettera a) della legge 17 maggio 1999, n. 144
DPR n. 334 del 18 ottobre 2004: Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 31
agosto 1999, n. 394, in materia di immigrazione
Circolare Min. della Salute DGRUERI/9310/I.3.b del 18 novembre 2004 Nuova ricetta del SSN e modalità di compilazione per l’addebito alle Istituzioni estere delle prestazioni erogate in Italia nell’ambito della mobilità sanitaria internazionale
D.Lgs. n. 30 del 6 febbraio 2007: Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari
di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri
L. n. 17 del 26 febbraio 2007: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 dicembre 2006, n. 300, recante
proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Disposizioni di delegazione legislativa
Circolare del Ministero dell’Interno n. 19 del 6 aprile 2007:
Decreto legislativo n. 30, del 6 febbraio 2007, recante “ Attuazione della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativa al diritto dei cittadini dell’unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, che modifica il regolamento (CEE) n. 1612/68 ed abroga le direttive 64/221/CEE, 68/360/CEE, 72/194/CEE, 73/194/CEE, 75/34/CEE,
75/35 (CE), 90/364/CEE, 90/365/CEE e 93/96/CEE.
Circolare del Ministero dell’Interno n. 39 del 18 luglio 2007:
Decreto legislativo 6 febbraio 2007 n. 30. Diritto di libera circolazione e di soggiorno dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari.
Circ. Min. della Salute Prot. DG RUERI/II/12712/I.3.b del 3 agosto 2007:
Diritto di soggiorno per i cittadini comunitari - direttiva 38/2004 e D.lgs 3/02/2007 n. 30
Circolare del Ministero dell’Interno n. 45 del 8 agosto 2007:
Decreto legislativo n. 30/2007. Diritto di libera circolazione e di soggiorno dei cittadini dell’Unione europea
Circolare Ministero della Salute DG RUERI/II/3152-P/I.3.b/1 del 19 febbraio 2008:
Precisazioni concernenti l’assistenza sanitaria ai cittadini comunitari dimoranti in Italia
Circolare Ministero dell’Interno, n. 18 del 21 luglio 2009:
Direttiva n. 2004/38 CE, sul diritto dei cittadini dell’Unione europea e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri. Pubblicazione delle linee guida della Commissione europea. Chiarimenti sulla copertura sanitaria richiesta ai fini del soggiorno
del cittadino dell’Unione e sulla nozione di “risorse economiche sufficienti al soggiorno”
Circolare Ministero della Salute DG RUERI/II/15645-P del 24 luglio 2009:
Linee guida della Commissione Europea riguardo l’applicazione della Direttiva 2004/38 -.Nota informativa relativa alla copertura sanitaria degli assistiti stranieri muniti di tessera europea di assicurazione malattia (TEAM)
Accordo Collettivo Nazionale del 15 dicembre 2005 - Testo integrato con l’A.C.N. del 29 luglio 2009:
Disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale ai sensi dell’art.8 del D.Lgs. n. 502 del 1992 e successive modificazioni e integrazioni
Circolare Ministero della Salute DG RUERI/II/005846-P/I.3.b/1 del 30 marzo 2010: Nuovi regolamenti comunitari di sicurezza sociale – Emissione Tessera Europea di Assicurazione Malattia per pensionati (e loro familiari) e familiari di lavoratori
Circolare Ministero della Salute DG RUERI/II/ 7656- P del 28 aprile 2010: Nota informativa sui nuovi formulari e sulla decorrenza del loro utilizzo
Circolare Ministero della Salute DG RUERI/II/ 7672- P del 29 aprile 2010: Nuovi Regolamenti comunitari di sicurezza sociale, Reg. CE 883/04 (Regolamento di base), Reg. CE 987/09 (Regolamento di attuazione), Principi generali e principali innovazioni
Circolare Ministero della Salute DG RUERI/II/ 9004- P del 18 maggio 2010: Nuovi regolamenti comunitari di sicurezza sociale – Compilazione certificato sostitutivo provvisorio per pensionati (e loro familiari) e familiari di lavoratori che risiedono in un Paese diverso da quello del capofamiglia.
Circolare Ministero della Salute DG RUERI/II/10437-P del 11 giugno 2010: Nuove decisioni e raccomandazioni della Commissione Amministrativa da applicare dal 1° maggio 2010
Circolare Ministero della Salute DG RUERI/II/12647-P/I.3.b/1 del 20 luglio 2010: Documenti portabili e SEDs
Circolare Ministero della Salute DGRUERI/VI/I.3.b-b/12881 del 22 luglio 2010: Nuovi Regolamenti comunitari di sicurezza sociale 883/2004 e 987/2009 – Assistenza sanitaria ai pensionati titolari di due o più pensioni residenti in un altro Stato membro
Circolare Ministero della Salute DGRUERI/II/13254/ I.3.b/1 del 28 luglio 2010: Assistenza indiretta – Tariffazione: novità introdotte dall’art. 35 lett. B del Reg. 987/09 (ex art. 34 del Reg. CEE 574/72)
Provvedimento Agenzia delle Entrate, prot. N. 12293 del 1 febbraio 2010:
Approvazione del modello di dichiarazione “Unico 2010-PF” con le relative istruzioni
Circolare Ministero della Salute DGRUERI/II/18839/I.3.b/1 del 12 ottobre 2010:
Nuova procedura per l’emissione del modello E106 (S1) per lavoratori
DNN Skins
created with Artisteer.