• HOME
  • CHI SIAMO
  • MAPPA SITO
  • CONTATTI
  •   Search
  • Osservatorio Diseguaglianze nella Salute
  • NEWS
  • Eventi
  • Salute Donna
  • Mutilazioni Genitali Femminili
  • __Corso di formazione "Strada Facendo"
  • __Rete regionale per le MGF/E
  • __Kit Professionale MGF/E
  • __Materiale di approfondimento MGF/E
  • Salute Immigrati
  • __ Donna
  • __ STP/ENI
  • __ ROM/SINTI
  • __ Tavolo Tecnico Interregionale
  • __ Gruppo regionale salute immigrati
  • Minori
  • __ Minori Non Accompagnati
  • __ Minori Recupero Psicofisico
  • Profughi
  • Rete Regionale contro le Discriminazioni
  • Mediazione Interculturale
  • Normativa
  • __ Elenco normative di riferimento
  • __ Help Desk Assistenza Sanitaria
  • Formazione
  • Paziente Uremico
  • Mielolesioni
  • Link Utili
  • Statistiche e Mappe tematiche
  • Login

Materiale di approfondimento MGF/E

Minimize


Documenti istituzionali

Risoluzione del Parlamento europeo del 14 giugno 2012 sull'abolizione delle mutilazioni genitali femminili

Legge n. 7 - 9 gennaio 2006 - Disposizioni concernenti la prevenzione e il divieto delle pratiche di mutilazione genitale femminile

Ministero della Salute - Ricognizione sui servizi offerti a livello regionale a donne e bambine sottoposte a pratiche di mutilazione genitale femminile - 2007

Ministero della Salute - Linee guida destinate alle figure professionali sanitarie nonché altre figure professionali che operano con le comunità di immigrati provenienti da paesi dove sono effettuate le pratiche di mutilazione genitale femminile.

Ministero della Salute, La salute delle donne. Un diritto in costruzione. 2008 

Ministero della Salute, Ricognizione sui servizi offerti a livello regionale a donne e bambine sottoposte a pratiche di mutilazione genitale femminile - 2007. 


Altre esperienze regionali e locali

Regione Umbria, Fondazione Angelo Celli - Mutilazioni genitali e salute riproduttiva della donna immigrata in Umbria, 2014

Regione Veneto, Azienda ULSS 20, Comune di Verona - Prevenzione e contrasto delle mutilazioni genitali femminili - 2012

Regione Veneto, Azienda ULSS 8 - Mutilazioni genitali femminili. Donne, culture, identità e salute - Atti del convegno - giugno 2011

Regione Friuli Venezia Giulia/Burlo Garofolo - Progetto Regionale Mutilazioni Genitali Femminili e Donne Immigrate Progetto di Formazione per un Sostegno Integrato alla Persona 


Regione Veneto - Mutilazioni genitali femminili. Strategie per la prevenzione e il contrasto. Percorso formativo regionale, 2010.

Regione Puglia (a cura di E. Altomare), Le mutilazioni genitali femminili. Aspetti culturali e clinici, 2011

Regione Abruzzo - Il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili in Abruzzo (a cura di G. Antonucci)

Regione Basilicata - Mutilazioni genitali femminili. Piccolo manuale tascabile del migrante

Regione Lombardia, Fondazione ISMU (a cura di Nicola Pasini) - Mutilazioni genitali femminili: riflessioni teoriche e pratiche. Il caso della regione Lombardia, 2007

Regione Emilia Romagna - Le mutilazioni genitali femminili nella popolazione immigrata. Raccomandazioni per i professionisti - 2000/2001

Regione Emilia Romagna - Bibliografia

Indagine sulla presenza nel territorio lombardo di popolazione a rischio in relazione alla salute sessuale e riproduttiva e alle mutilazioni genitali femminili - Ricerca IRER 2010.

Mgf Toscana - Progetto per la prevenzione delle Mgf nella Regione Toscana

SaperiDoc - Centro di Documentazione sulla Salute Perinatale e Riproduttiva - SS Regione Emilia-Romagna

IRCCS Materno Infantile Burlo Garofalo - MGF e donne immigrate

Regione Lombardia - Le Mutilazioni Genitali Femminili: Vademecum per operatori sanitari, socio-sanitari e scolastici


Studi internazionali sulle MGF

Rapporto annuale dell'UNFPA-UNICEF sulle Mutilazioni Genitali Femminili - 2014

Female genital mutilation in the context of migration: experience of African women with the Swiss health care system

FGM in Sweden. Swedish legislation regarding “female genital mutilation” and implementation of the law

UNHCR - Guidance Note on Refugee Claim Relating to Female Genital Mutilation

Female Genital Mutilation/Cutting: a statistical overview and exploration of the dynamics of change, UNICEF, 2013

European Institute for Gender Equality, Female Genital Mutilation. Online discussion report, 2013


Studi antropologici, sociologici e giuridici


F. Avenia, Le mutilazioni genitali femminili

Dalal, K; Lavoko, S.; Jansson, B., Women's attitude toward discontinuation of female genital mutilation in Egypt, in Injury & Violence, 2010.

Barbara di Stefano - Le mutilazioni genitali femminili tra prevenzione e diritto, Antropos, vol. 1, n. 1, 2005.

E. Laurenzi (a cura di), Profilo informativo del fenomeno delle Mutilazioni Genitali Femminili. Conoscerle per prevenirle, Regione Toscana, Associazione Nosotras, 2006

A. Tranquilli, L. Gentilucci, S.T. Chahwar - Le mutilazioni genitali femminili. Analisi delle implicazioni culturali e commento alla "Legge Consolo", Università Politecnica delle Marche, Bioetica, 11 settembre 2007.

I. Simonelli, M.G. Caccialupi, Le mutilazioni genitali femminili. Rappresentazioni sociali e approcci socio-sanitari, iQuid, 2014


Studi medici di settore

Chirurgia
P. Foldès, B. Cuzin, A. Andro - Reconstructive surgery after female genital mutilation: a prospective cohort study, The Lancet, June 2012.

Pediatria
V. Venturi, T. Fanelli, E. Valletta, Le mutilazioni genitali femminili: breve storia per svelare un mondo, Quaderni acp, n. 21, 2014.


Ricerche e dati statistici


Aidos/Adusu - Mutilazioni dei genitali femminili e diritti umani nelle comunità migranti - Rapporto di ricerca nelle regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia

L'Albero della Vita, Il diritto di essere bambine. Dossier sulle Mutilazioni Genitali Femminili, 2011

Ministero per le Pari Opportunità - Istituto Piepoli, Valutazione qualitativa e quantitativa del fenomeno delle Mutilazioni Genitali Femminili in Italia, 2009

Population Reference Bureau, Female Genital Mutilation/Cutting: Data and Trends, 2010

UNFPA, Female Genital Mutilation/Cutting in Somalia, 2004

UNICEF/Innocenti Research Centre, Changing a Harmful Social Convention: Female Genital Mutilation/Cutting, 2005



BIBLIOGRAFIA
(si avvia il download di un documento .doc con link attivi per l'approfondimento e l'eventuale acquisto dei titoli - aggiornamento marzo 2017)



ALCUNI LINK UTILI:

Ministero della Salute - Salute delle donne 

AIDOS

UNICEF - MGF

Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità - MGF

Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità - Giornata mondiale per l'eliminazione delle MGF

Inter-Parliamentary Union - Campaign "STOP Violence against Women" - Female Genital Mutilation - Legislazione

Non c'è pace senza giustizia - Programma sulle mutilazioni genitali femminili

Nosotras Onlus: Mutilazioni Genitali Femminili & Salute

National Centre for Cultural Competence

The American Congress of Obstetricians and Gynecologists (ACOG)

Osservatorio Iraq

Osservatorio sulla legalità e sui diritti sociali

Donne migranti



ultimo aggiornamento 09/03/2017 mr

Terms Of Use | Privacy Statement
Copyright 2010 by DotNetNuke Corporation

DNN Skins created with Artisteer.